PLC FP0R: ultracompatto e versatile
Ultracompatto e massima flessibilità
IL PLC FP0R si caratterizza per le dimensioni estremamente compatte e rappresenta la soluzione ideale per le applicazioni di automazione dove gli spazi di installazione sono esigui. Si possono posizionare fino a quattro assi senza un’unità di espansione, e la porta TOOL USB garantisce un trasferimento semplice e rapido di programmi. FP0R convince in ambienti esigenti come quelli tipici delle applicazioni di etichettatura.
FP0R - funzionalità di primo ordine
I nostri clienti sono pronti a godere delle funzionalità innovative offerte dalle unità di controllo FP0R.
FP0R - il successore del glorioso PLC FP0
Le CPU FP0R presentano le stesse dimensioni del glorioso FP0: La25 x A90 x P60mm. E' espandibile con 3 unità di espansione FP0R, per un totale di 128 I/O in una larghezza di soli 100mm!
FP0R - piena compatibilità con il PLC FP0
Le CPU FP0R sono compatibili nelle dimensioni, nella disposizione dei segnali e nel cablaggio con le unità FP0. Il programma di un PLC FP0 è pienamente utilizzabile con le CPU FP0R, non è richiesta alcuna modifica o adattamento Ovviamente FP0R può utilizzare tutte le unità di espansione FP0.
- Elevata velocità di elaborazione
Velocità di 0.08µs/passi per istruzione base per i primi 3000 passi e 0.58µs/step per i successivi FP0R è la soluzione ideale per posizionamento e automazione dei processi. p.es. per etichettatrici. - Ampia capacità di programma 16K/32K passi
 - Capiente registro dati fino a 12k o 32k word
 - Memoria commenti indipendente
 - Porta mini USB2.0 per un rapido trasferimento del programma
 - FP0R tipo "F" backup completo dei dati, non richiede manutenzione e batteria Prima l’industria!
 - Funzioni integrate per un posizionamento preciso e funzionale
	
- Operazione di Jog
 - Impostazione indipendente della rampa di accelerazione e decelerazione
 - La velocità di destinazione può essere cambiata tramite un ingresso esterno durante l'operazione di JOG o il controllo trapezoidale
 - Può leggere segnali da encoder fino a 50kHz (frequenza impulsi)
 - I contatori veloci a 6 canali e le uscite ad impulsi su 4 assi si possono utilizzare simultaneamente
 
 - Le unità FP0R forniscono vati tipi di comunicazione di rete, utilizzando un’interfaccia integrata o unità di espansione
	
- MEWNET-W0
 - Comunicazione seriale RS232C o RS485
 
 
Specifiche generali FP0R
| Tipo di PLC | Serie C10 (uscita relè) | Serie C14 (uscita relè) | Serie C16 (uscita transistor) | Serie C32 (uscita transistor) | Serie T32 (uscita transistor) | Serie F32 (uscita transistor) | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Numero di ingressi | 6 | 8 | 8 | 16 | 16 | 16 | 
| Numero di uscite | 4 relè | 6 relè | 8 NPN/PNP | 16 NPN/PNP | 16 NPN/PNP | 16 NPN/PNP | 
| Corrente nominale in uscita | 2A | 2A | 0,2A | 0,2A | 0,2A | 0,2A | 
| I/O digitali (max.) | 106 | 110 | 112 | 128 | 128 | 128 | 
| Velocità di elaborazione | Fino a 3.000 passi: 0,08µs/passo (istruzioni di base). Dopo 3.000 passi: 0,58µs/passo (istruzioni di base) | |||||
| Memoria programma | EEPROM (nessuna batteria di backup richiesta) | |||||
| Capacità di programma | 16.000 passi | 32000 passi | ||||
| Registro dati (DT) | 12315 word | 32765 word | ||||
| Memoria backup (Flash ROM) | Backup con istruzioni F12, P13 per tutte le aree | |||||
| 
			 Auto backup in assenza di alimentazione: Contatore: 16 punti; flag interno: 128 punti; registro dati: 315 word  | 
			-- | |||||
| Memoria backup (RAM) | Backup di tutta l’area con batteria integrata | Backup di tutta l’area con FRAM senza bisogno di una batteria | ||||
Caratteristiche speciali
| Contatore veloce | Monofase: 6 canali (50kHz); 2 fasi: 3 canali (15kHz) | |||||
| Uscita ad impulsi | -- | 4 canali (50kHz), due canali possono essere controllati singolarmente | ||||
| Uscita PWM | -- | 4 canali (da 6Hz a 4,8kHz) | ||||
| Porta RS232C | Fino a due porte seriali | |||||
| Porta RS485 | I seguenti modelli supportano la comunicazione RS485 con la porta COM: C10MRS, C14MRS, C16MT, C16MP, C32MT, C32MP, T32MT, T32MP, F32MT, F32MP. Connettore a vite a 3 pin. Baud rate: 19.200, 115.200 bits/s. Distanza di trasmissione: 1200m. Modalità di comunicazione: halfduplex. | |||||
| Funzione orologio-calendario | -- | disponibile | -- | |||
| Altre funzioni | Modifica e download in modo RUN (commenti inclusi); impostazione password a 8 caratteri e protezione sul caricamento dati programmi | |||||
| Tensione d'esercizio | 24V DC (± 10%) | |||||
Unità di controllo con uscita relè
                                - AFP0RC10RS, 6 ingressi, 4 uscite relè
 - AFP0RC10CRS, 6 ingressi, 4 uscite relè, con RS232C
 - AFP0RC10MRS, 6 ingressi, 4 uscite relè, con RS485
 - AFP0RC14RS, 8 ingressi, 6 uscite relè
 - AFP0RC14CRS, 8 ingressi, 6 uscite relè, con RS232C
 - AFP0RC14MRS, 8 ingressi, 6 uscite relè, con RS485
 
Unità di controllo con uscita transistor
                                - AFP0RC16T, 8 ingressi, 8 uscite NPN
 - AFP0RC16CRS, 8 ingressi, 8 uscite NPN, con RS232C
 - AFP0RC16MRS, 8 ingressi, 8 uscite NPN, con RS485
 - AFP0RC16P, 8 ingressi, 8 uscite PNP
 - AFP0RC16CP, 8 ingressi, 8 uscite PNP, con RS232C
 - AFP0RC16MP, 8 ingressi, 8 uscite PNP, con RS485
 - AFP0RC32T, 16 ingressi, 16 uscite NPN
 - AFP0RC32CT, 16 ingressi, 16 uscite NPN, con RS232C
 - AFP0RC32MT,16 ingressi, 16 uscite NPN, con RS485
 - AFP0RC32P, 16 ingressi, 16 uscite PNP
 - AFP0RC32CP, 16 ingressi, 16 uscite PNP, con RS232C
 - AFP0RC32MP, 16 ingressi, 16 uscite PNP, con RS485
 
Unità di controllo tipo T
                                - AFP0RT32CT, 16 ingressi, 16 uscite NPN, con RS232C; batteria integrata
 - AFP0RC32MT, 16 ingressi, 16 uscite NPN, con RS485, batteria integrata
 - AFP0RT32CP, 16 ingressi, 16 uscite PNP, con RS232C, batteria integrata
 - AFP0RC32CT, 16 ingressi, 16 uscite PNP, con RS485, batteria integrata
 
Unità di controllo tipo F
                                - AFP0RT32CT, 16 ingressi, 16 uscite NPN, con RS232C; backup dati senza batteria
 - AFP0RC32MT, 16 ingressi, 16 uscite NPN, con RS485, backup dati senza batteria
 - AFP0RT32CP, 16 ingressi, 16 uscite PNP, con RS232C, backup dati senza batteria
 - AFP0RF32MP, 16 ingressi, 16 uscite PNP, con RS485; backup dati senza batteria
 
Unità di ingresso
                                - FP0-E8X, 8 ingressi
 - FP0-E16X, 16 ingressi
 
Uscita a relè
                                - FP0-E8RS, 4 ingressi, 4 uscite
 - FP0-E8YRS, 8 ingressi
 - FP0-E16RS, 8 ingressi, 8 uscite
 - FP0-E32RS, 16 ingressi, 16 uscite
 
Tipo uscita transistor
                                - FP0-E8YP, 8 uscite PNP
 - FP0-E8YT, 8 uscite NPN
 - FP0-E16YP, 16 uscite PNP
 - FP0-E16YT, 16 uscite NPN
 
Tipo uscita transistor
                                - FP0-E16P, 8 ingressi, 8 uscite PNP
 - FP0-E16T, 8 ingressi, 8 uscite NPN
 - FP0-E32P, 16 ingressi, 16 uscite PNP
 - FP0-E32T, 16 ingressi, 16 uscite NPN
 
Unità analogiche
| Prodotto | AFP0RAD4 | AFP0RAD8 | AFP0RA21 | AFP0RA42 | AFP0RDA4 | 
|---|---|---|---|---|---|
| Dati di ingresso | |||||
| Canali | 4 | 8 | 2 | 4 | |
| Tensione | Da -10 a +10 V 14 bit, da -5 a +5 V 14 bit, da 0 a +10 V 14 bit, da 0 a +5 V 14 bit | ||||
| Corrente | Da 0 a 20 mA 14 bit | ||||
| Termocoppia | |||||
| Risoluzione | 14 bit | ||||
| Velocità di conversione | 2 ms/tutti i canali --  | 
			||||
| Dati di uscita | |||||
| No. di uscite | 1 | 2 | 4 | ||
| Tensione | Da -10 a +10 V 14 bit, da -5 a +5 V 14 bit, da 0 a +10 V 14 bit, da 0 a +5 V 14 bit | ||||
| Corrente | Da 0 a 20mA 14 bit, da 4 a 20mA 14 bit | ||||
| Risoluzione | 14 bit | ||||
| Tempo di conversione | 500µs/canale | ||||
Calcoli multipli in virgola mobile, estrema precisione per PID e autotuning ad alta efficienza.
Unità di ingresso RTD
                                La nuova unità determina le temperature con estrema precisione ed è di facile impiego. I dati di temperatura ottenuti con RTD (Resistance Temperature Detector) vengono convertiti in un valore digitale leggibile dall’unità di controllo FP0/FPS.
- Semplice installazione
 - In un solo modulo si possono installare più tipi di RTD, ottenendo così una soluzione economica.
 - I dati di temperatura misurati possono essere convertiti in gradi Celsius o in gradi Fahrenheit all'interno dell'unità FP0 RTD.
 - Possibilità di individuare la rottura di un RTD
 
RTD disponibili: Pt100 (secondo IEC751), Pt1000 (secondo IEC751), Ni1000 (secondo DIN43760)
FP0-RTD6
| Prodotto | FP0-RTD6 | ||
|---|---|---|---|
| Canali ingresso | 6 | ||
| Range ingressi | 
			 Pt100: Da -200°C a +500°C Pt1000: Da -200°C a +300°C Ni1000: Da -30°C a +150°C Resistore: Da 20Ω a 2.200Ω  | 
		||
| Risoluzione | 0,1K/°F, 0,01K/°F (selezionabile da registro uscite) | ||
| Ciclo di campionamento | 0,1 o 1s per tutti i canali (selezionabile tramite DIP switch) | ||
| Precisione | |||
| Pt100 | Ciclo 1s | Temp. ambiente: 25°C | 
			 0,3K (da -10°C a +30°C) 0,2%/1,4K (da -200°C a +500°C)  | 
		
| Range temp. totale | 0,35%/2,5K | ||
| Ciclo 0,1s | Range temp. totale | 0,5%/3,5K | |
| Pt1000 | Ciclo 1s | Temp. ambiente: 25°C | 
			 0,3K (da -10°C a +30°C) 0,2%/1,0K (da -200°C a +300°C)  | 
		
| Range temp. totale | 0,35%/1,7K | ||
| Ciclo 0,1s | Range temp. totale | 0,5%/2,5K | |
| Ni1000 | Ciclo 1s | Range temp. totale | 1K | 
| Ciclo 0,1s | Range temp. totale | 2K | |
| Resistore | Ciclo 1s | Range temp. totale | 1W (da 20 a 2.200Ω) | 
| Ciclo 0,1s | Range temp. totale | 2W (da 20 a 2.200Ω) | |
Unità di ingresso termocoppia
| Prodotto | FP0-TC4 | FP0-TC8 | |
|---|---|---|---|
| Canali | 4 | 8 | |
| Range ingressi | 
			 Termocoppia tipo S, K: Da -100°C a 500°C Termocoppia tipo T: Da -100°C a 400°C Termocoppia tipo R: Da 0°C a 1.500°C  | 
		||
| Risoluzione | 0,1°C | ||
| Ciclo di campionamento | 
			 300ms: Usando 2 canali per un ingresso 500ms: Usando 4 canali per un ingresso 700ms: Usando 6 canali per un ingresso 900ms: Usando 8 canali per un ingresso  | 
		||
| Precisione | 
			 Range per K e J (da -100°C a 500°C): 0,8°C Range per T (da -100°C a 400°C): 0,8°C Range per R (da 0°C a 99,9°C): 3°C (Da 100°C a 299,9°C): 2,5°C (Da 300°C a 1.500°C): 2°C  | 
		||
| Impedenza in ingresso | Più di 1MΩ | ||
| Metodo di isolamento | 
			
  | 
		||
			
  | 
		|||
Alimentatori FP-PS24 - ideali per l'utilizzo anche in condizioni ostili
                                - Efficienza fino al 91,5% (FP-PS24-060E)
 - Protezione contro cortocircuiti e sovracorrenti
 - Elevata densità di potenza con perdite minime
 - Ampio range di temperatura ambiente da -10°C a +70°C, senza riduzione delle prestazioni
 - Standard di sicurezza approvati (IEC60950, UL60950, CSA22.2-60950, EN60950) testati da CSA
 - Classe di protezione II, senza messa a terra
 - Cablaggio e montaggio semplici
 - Estremamente compatto con sistema aerazione ottimizzato