
Ionizzatore ER-X
Caratteristiche
Gli ionizzatori della serie ER-X sono stati concepiti tenendo conto delle ampie superfici nelle quali vengono utilizzati. Al fine di ottenere una rimozione ottimale della carica dalle superfici, sono state rese in considerazione varie soluzioni. Oltre al funzionamento con pressione dell'aria variabile (da airless a 5 bar), la frequenza di scarica e il bilanciamento degli ioni possono essere impostati manualmente. Naturalmente gli ionizzatori possono funzionare anche in modalità automatica.
Tra gli ulteriori vantaggi, quattro diverse dimensioni delle teste, da 160 mm a 640 mm di lunghezza, e la possibilità di collegare un massimo di due teste a un controllore. Si possono dunque gestire aree fino a 1,2 m di larghezza. Le teste hanno una regolazione dell'angolo di 360° che consente di neutralizzare la carica nel miglior modo possibile.
Caratteristiche:
- Modalità manuale (frequenza di scarica e bilanciamento degli ioni)
- Facile manutenzione
- È possibile collegare un massimo di due teste a un controllore
Accessori:
- Unità sostitutiva aghi di scarica
- Cavi di alimentazione
Caratteristiche tecniche - Teste
Teste | ER-X001 | ER-X008 | ER-X016 | ER-X032 | ER-X048 | ER-X064 |
---|---|---|---|---|---|---|
Testa resistente alle alte/basse temperature *) | ER-X008HC | ER-X016HC | ER-X032 HC | ER-X048 HC | ER-X064 HC | |
Tipo | Ionizzatore ad ampio raggio | |||||
Larghezza effettiva di rimozione della carica | 50mm | 80mm | 160mm | 320mm | 480mm | 640mm |
Bilanciamento degli ioni | Max. +/- 30V | |||||
Metodo di scarica | Impulso AC | |||||
Concentrazione dell’ozono | Max. 0,01ppm | |||||
Pressione dell’aria | Aria filtrata, max. 5bar |
*) La testa ER-X□HC resistente alle alte/basse temperature può essere utilizzata per un intervallo di temperature da -60°C a +200°C. Utilizzare questa testa in combinazione con il nuovo controllore ER-XC02 (prodotto a partire da aprile 2016).
Caratteristiche tecniche - Controllore
Controllore | ER-XC02 |
---|---|
N. max. di teste collegabili | 2 |
Tensione di alimentazione | 24V DC +/- 10% |
Display | Stato del display per le teste 1 e 2 (stato di funzionamento, verifica, errore, monitoraggio della generazione di ioni e monitoraggio del livello di carica) |
Uscita | PhotoMOS, max. 100mA (verifica ed errore) |
Ingresso | Attivare/disattivare gli aghi di scarica |
Applicazioni

- Neutralizzazione della lamina durante i processi di produzione
- Eliminazione dell'elettricità statica dai componenti IC nei tray
- Neutralizzazione di piccoli componenti elettronici (senza aria compressa)