

PLC modulare ad alta velocità FP2SH
PLC modulare ad alta velocità FP2SH
Tempo di scan di 1ms per 20k passi. Con una velocità di elaborazione al top nella sua classe, sono possibili elaborazioni di estrema rapidità. Ne derivano tempi di scan fortemente ridotti e un dispositivo ad alta velocità.
Specifiche generali FP2SH CPU
Modello ad alte prestazioni operante ad alta velocità
Tempo di scan di 1ms per 20k passi. Con una velocità di elaborazione al top nella sua classe, sono possibili elaborazioni di estrema rapidità. Ne derivano tempi di scan fortemente ridotti e un dispositivo ad alta velocità.
Grande capacità di programmazione fino a 120k passi
A seconda del modello, sono disponibili grandi capacità di programmazione di 60k e 120k.
Moduli combinabili come blocchi modulari
Unità I/O, unità intelligenti, unità di alimentazione e rack sono utilizzabili sia dal modello FP2 che da quello FP2SH. Le unità I/O possono essere collocate liberamente sul rack.
È disponibile come opzione anche una mini PC card,
per il backup di programma o l'espansione della memoria dati. Ciò vi consente di elaborare una notevole mole di dati.
Funzioni di commento e orologio-calendario integrate
Tali funzioni, opzionali per il modello FP2, sono incluse in FP2SH.
Dati sulle prestazioni | ||
---|---|---|
Tipo di PLC | FP2-C2, FP2-C2L, FP2-C2P, FP2-C3P | |
Ingressi/uscite | Centrale: Max. 1.600 (con 25 unità) A espansione locale: Max. 8.172 (via MEWNET-F o S-LINK) | |
Memoria | RAM (EPROM o FROM e IC memory card come opzioni) | |
Memoria programma |
FP2-C2L 32.000 passi; FP2-C2, FP2-C2P 60.000 passi; FP2-C3P 120.000 passi |
|
Numero di istruzioni | ||
Istruzioni di base | 95 | |
Istruzioni di alto livello | 434 | |
Velocità di elaborazione | 0,03µs per ogni istruzione base | |
Relè interni (R) | 14.192 | |
Memoria | Timer/counter (T/C) | 3.072 |
Registro dati (DT) | 10.240 word | |
Registro file (FL) | 32.765 word x 3 banchi | |
Master control relè (MCR) | 256 (1° programma: 256 punti/2° programma: 256 punti) | |
Etichette jump (JMP + LOOP) | 256 (1° programma: 256 punti/2° programma: 256 punti) | |
Max. passi programmi memoria principale | 1.000 | |
Numero di subroutine | 100 | |
Programmi di interrupt | 1 | |
Interrupt periodico | Da 0,5ms a 1,5s | |
Altre funzioni | Operazioni di test del programma, forzatura I/O, elaborazione interrupt, batch di conversione, programmazione in RUN mode, funzione calendario, controllo MEWTOCOL-COM slave e modem via porta TOOL e COM, IC memory card, 2MB SRAM, Flash-EEPROM, funzionamento ROM, memoria commenti |
Moduli alimentatore

P/N | Tensione | Valore nominale (su lato 5V) |
---|---|---|
FP2-PSA1 | 100 - 120V AC | 2,5A |
FP2-PSA2 | 200 - 240V AC | 2,5A |
FP2-PSA3 | 100 - 240V AC | 5A |
FP2-PSD2 | 24V DC | 5A |
Unità di ingresso

P/N | Numero I/O | Tensione | Collegamento |
---|---|---|---|
FP2-X16D2 | 16 | 12 - 24V DC | Terminale |
FP2-X32D2 | 32 | 24V DC | Connettore |
FP2-X64D2 | 64 | 24V DC | Connettore |
Unità di uscita

P/N | Numero I/O | Tensione | Collegamento |
---|---|---|---|
FP2-Y6R | 6 relè | 250V AC/5A | Terminale |
FP2-Y16R | 16 relè | 250V AC/2A | Terminale |
FP2-Y16P | 16 transistor PNP | 12-24V DC/0,5A | Terminale |
FP2-Y16T | 16 transistor NPN | 12-24V DC/0,5A | Terminale |
FP2-Y32P | 32 transistor PNP | 12-24V DC/0,1A | Connettore |
FP2-Y32T | 32 transistor NPN | 12-24V DC/0,1A | Connettore |
FP2-Y64P | 64 transistor PNP | 12-24V DC/0,1A | Connettore |
FP2-Y64T | 64 transistor NPN | 12-24V DC/0,1A | Connettore |
Unità I/O mista

FP2-XY64D2T | FP2-XY64D2P | |
---|---|---|
Ingresso | 32 | |
Tensione | 24V DC | |
Tempo di risposta OFF-> ON | 0,3ms o inferiore | |
Uscita | 32 | |
Numero I/O | Transistor NPN | Transistor PNP |
Tensione | Da 5 a 24V DC | |
Valore nominale | 0,1A (12-24V DC) | 50mA (5V DC) |
Unità analogiche

Unità ingressi analogici | |||
---|---|---|---|
P/N | FP2-AD8X | FP2-AD8VI | FP2-RTD |
Range ingressi |
+/-100mV, +/-10V, 1-5V,termocoppie, RTD |
+/-10V, 1-5V,+/-20mA, 4-20mA |
Pt100,JPt100,Pt1000 |
Tempo di conversione | 500Μs/canale tensione, 20ms/canale temp. | 500µs/canale | 20ms/canale |
Precisione | +/-0,1% tensione, +/-0,3% V temp. | +/-1,0% | +/-0,3% |
Unità uscite analogiche | |||
---|---|---|---|
P/N | FP2-DA4 | ||
Uscite | 4 | ||
Range uscite | Da -10V a +10V, da 0 a 20mA | ||
Tempo di conversione | 500µs/canale | ||
Precisione | +/-1,0% (da 0 a 55°C) |
Unità di posizionamento

Per percorso di controllo a 2 e 4 assi integrato nel sistema. Comando fino a max. 4Mpps per posizionamento ad alta velocità e alta precisione. Azionamento ad alta velocità di 0,005ms per ridurre il tempo di scan. La funzione conteggio impulsi di feedback rende possibile conteggiare gli impulsi in uscita per encoder, ecc. L’operazione JOG supporta una vasta gamma di applicazioni.
Codice prodotto | Specifiche |
---|---|
FP2-PP21 | Uscita transistor, 2 assi |
FP2-PP41 | Uscita transistor, 4 assi |
FP2-PP22 | Uscita line driver, 2 assi |
FP2-PP42 | Uscita line driver, 4 assi |
Unità di posizionamento RTEX FP2

- Per il controllo ad alta precisione di network di servo-azionamenti con PLC ultra-compatto.
- Forte riduzione dei costi di cablaggio con l'uso di cavo LAN commerciale.
- Include ingresso manuale impulsi e supporta apprendimento della precisione.
- Assi di controllo max.: 112 assi.
- Supporto totale, da configurazione e avvio fino al monitoraggio con lo strumento software dedicato Configurator PM.
Codice prodotto | Specifiche |
---|---|
FP2-PN2AN | Unità di posizionamento 2 assi RTEX |
FP2-PN4AN | Unità di posizionamento 4 assi RTEX |
FP2-PN8AN | Unità di posizionamento 8 assi RTEX |
Contatore veloce e uscite ad impulsi

Moduli contatore veloce | ||
---|---|---|
Contatore | 4 canali, max. 200kHz | |
Ingresso di interrupt | 8 punti | |
Campo di calcolo | 32 bit | |
P/N | FP2-HSCP | FP2-HSCT |
Tipo di ingresso | PNP | NPN |
Uscite ad impulsi | ||
---|---|---|
Contatore | 4 canali, max. 200kHz | |
Ingresso di interrupt | 8 punti | |
Uscita PWM | 4 punti: Da 1Hz a 30kHz | |
Uscita ad impulsi | 4 punti: 100kHz | |
P/N | FP2-PXYP | FP2-PXYT |
Tipo di uscita | PNP | NPN |
Unità multi-comunicazione

I moduli FP2-MCU consentono il rapido ed efficiente trasferimento di dati tra PLC, serie FP2 Panasonic, e altri sistemi di automazione. Le unità di link scollegabili facilitano la connessione di un PLC FP2 a una serie di dispositivi di comunicazione seriale, come pannelli operatore touch screen, sistemi di sensori, sistemi di elaborazione immagini, termoregolatori, sistemi di manutenzione o diagnostica remoti, o PLC supplementari.
- Elevata velocità di comunicazione fino a 230Kbps
- Protocolli di comunicazione opzionali, inclusi RS232C, RS422 or RS485
- Doppio isolamento del canale di comunicazione
- In un solo sistema possono essere collegati fino a 19 unità
- Si possono raggiungere distanze di trasmissione fino a 1200m
Codice prodotto | Specifiche generali |
---|---|
FP2-CB232 |
Blocco di comunicazione FP2 (RS232C) Baud rate: Da 300 a 230.400 bps Distanza di trasmissione: Fino a 15m |
FP2-CB485 |
Blocco di comunicazione FP2 (RS2485) Baud rate: Da 300 a 230.400 bps Distanza di trasmissione: Fino a 1200m |
FP2-CB422 |
Blocco di comunicazione FP2 (RS422) Baud rate: Da 300 a 230.400 bps Distanza di trasmissione: Fino a 400m |
Unità link multi-wire e unità S-Link FP2

Unità link multi-wire FP2-MW
- Funzione di collegamento a PLC:
Permette di condividere i dati tra PLC, utilizzando ciclicamente per la trasmissione flag di link (L) e registri di link (LD). - Funzione di trasferimento dati:
I controllori programmabili nello stesso sistema inviano e ricevono informazioni inerenti contatti e registri utilizzando le istruzioni di alto livello F145 ed F146. - Funzione di programmazione remota:
Le funzioni di programmazione di un PLC sono utilizzabili per programmare altri controllori programmabili nello stesso sistema, e per operazioni quali il monitoraggio di contatti e registri.
Unità S-Link FP2-SL2
- L’unità S-Link viene utilizzata per assegnare ingressi (X) e uscite (Y). Ingressi e uscite lato FP2 che risultano da tali assegnazioni sono trattati come I/O (dispositivi S-Link I/O in S-Link).
- Controlla fino a 2.048 I/O remoti per ciascun sistema FP2.